
Terre biodiverse e antichi valori agricoli

Terre biodiverse e antichi valori agricoli
LE MIE API
Alla base della produzione c’è il rispetto dall’ape e dell’alveare e l’impiego di pratiche apistiche sostenibili a basso impatto ambientale

La razza italiana Mellifera Ligustica è stata scelta proprio per la sua rusticità che la rende adatta al nostro territorio. Nel completo rispetto dell’ape, gli alveari sono prevalentemente stanziali per non indebolire le famiglie che vi abitano.
Lungo le rive dell’Adige si produce miele di Acacia mentre le api in montagna a San Zeno producono miele di castagno. Le api presenti all’interno della mia azienda producono due mieli di Millefiori seguendo le stagioni e le diverse fioriture: in primavera un miele con prevalenza di tarassaco e a inizio estate un dolcissimo misto millefiori, tiglio, castagno e melata.

- Il miele prodotto varia a seconda della stagione e del territorio visitato dalle nostre api
- lasciamo che siano loro a farsi le scorte invernali
- sono importantissime per l’aumento della biodiversità della mia azienda
