
Terre biodiverse e antichi valori agricoli

Terre biodiverse e antichi valori agricoli




IL MIO ORTO
Per verdure e legumi seguo le pratiche agronomiche dell’agricoltura biologica e biodinamica

IL MIO ORTO
Per verdure e legumi seguo le pratiche agronomiche dell’agricoltura biologica e biodinamica





All’interno del mio progetto esiste anche la coltivazione di verdure, principalmente varietà antiche locali e adatte alla coltivazione biologica. Mi fornisco di molti semi da un’azienda Svizzera che ha moltissime varietà resistenti, adatte per il biologico e non ibride per mantenere saldi i miei valori anche nell’orto.
Seguendo le pratiche agronomiche dell’agricoltura biologica e biodinamica, coltivo Biete da costa rosse e gialle, antiche varietà di carote gialle, rosse e bianche, una varietà di cavolo molto particolare chiamata Naone — simile a una grossa rapa e che raggiungere i 2kg — e diverse altre varietà di verdure e fagioli. Il fagiolo dell’Ostensorio o dall’Occhio è solo una delle varietà di fagiolo locali che mantengo.

Tutto quello che cresce nel mio orto viene coltivato con il metodo biodinamico ed è tutto concimato esclusivamente con il compost dei nostri asini. Mi occupo personalmente della preparazione e distribuzione del preparato biodinamico corno-letame 500k: un impulso di fertilità che stimola i processi di formazione dell’humus nel terreno.
UTILIZZO DEL PREPARATO BIODINAMICO
Tutte le verdure sono concimate esclusivamente con il
compost dei nostri asini e il terreno viene trattato
con il corno-letame 500k











